CREATIVITA A TUTTO TONDO
2017
____________________________________________________________________________________________________________________________
CREATIVITA A TUTTO TONDO
Date: 20/02/201
OCCHIO SUL MONDO |AMBIENTE |ARCHITETTURA
______________________________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________________________
CREATIVITA A TUTTO TONDO di Stefania Giacomini
Dopo la firma dell presidente del consiglio Paolo Gentiloni per il via libera ai nuovi lea, livelli essenziali di assistenza.la ministra Beatrice Lorenzin ha cosi commentato su twitter "È un passaggio storico per la sanità italiana" e illustra questa importante novità ai microfoni di Stefania Giacomini direttore della nostra web tv.
Sono infatti 15 anni che le prestazioni sanitarie che tutte le Regioni devono fornire ai propri assistiti non venivano rinnovate. C'erano quindi dei lea ormai obsoleti, mentre le amministrazioni locali non erano obbligate ad assicurare ai propri assistiti alcuni trattamenti diventati ormai fondamentali. Fino ad oggi molti cittadini ottenevano certe prestazioni solo pagando. Passando nel sistema pubblico, queste attività saranno prevalentemente gratuite grazie alle esenzioni. Inoltre ai Lea è collegato il nuovo piano vaccini, che aumenta il numero di quelli gratuiti e tra questi anche quello contro il meningococco B in età pediatrica, che fino ad ora era a pagamento. Sarà gratuito anche il nuovo richiamo per il meningococco C a 12 anni, quando viene aggiunto anche l'hpv per i maschi (le femmine già lo fanno). "I vaccini saranno gratis per tutti e senza pagamento del ticket, perchè non sono da considerarsi una cura ma attengono alla prevenzione collettiva della popolazione", ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Tra le vaccinazioni che saranno gratuite, anche l'anti-pneumococco, Papillomavirus anche agli adolescenti maschi, vaccino anti-influenzale per gli anziani over 65.Tra le varie attività,inoltre , che entrano nel Lea ci sono tutte le prestazioni di procreazione medicalmente assistita (Pma), compresa l'eterologa, che già veniva passata da alcuni sistemi sanitari regionali ma non da tutti. Altri dettagli nella video intervista.